Polizze rischi catastrofali – Definite le disposizioni attuative

La Finanziaria 2024 ed il successivo “Decreto Milleproroghe” hanno introdotto, per le imprese iscritte al Registro Imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi, alluvioni, frane, inondazioni, esondazioni.

L’obbligo della copertura assicurativa al 31 marzo 2025, interessa i seguenti beni:

  • terreni e fabbricati;
  • impianti e macchinari;
  • attrezzature industriali e commerciali

Recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’apposito Decreto che ha definito le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali.

Come disposto espressamente dal citato Decreto, per le polizze assicurative già in essere, l’adeguamento alle novità in esame decorre a partire dal primo rinnovo, quietanzamento utile delle stesse.

L’obbligo assicurativo riguarda le immobilizzazioni “a qualsiasi titolo” impiegate per l’esercizio dell’attività d’impresa (art. 1). Inoltre, dovrebbe riguardare non solo le imprese proprietarie dei beni immobili, ma anche quelle che li detengono ad altro titolo come, ad esempio: in locazione, leasing o comodato.

Non sono, invece, oggetto della copertura assicurativa gli “altri beni”, ovvero mobili e arredi, macchine d’ufficio, automezzi, così come le materie prime, sussidiarie e di consumo ed i prodotti finiti e merci (ovvero il magazzino), classificate nell’Attivo circolante.

L’inadempimento dell’obbligo assicurativo potrebbe precludere l’accesso a contributi, sovvenzioni, agevolazioni pubbliche, comprese quelle previste in occasione del manifestarsi dell’evento calamitoso catastrofale.

In questi giorni Confesercenti sta chiedendo al Governo, congiuntamente con le altre associazioni di categoria, che la scadenza del 31 marzo venga rinviata. Ancora nulla è stato deciso in merito.

L’articolo Polizze rischi catastrofali – Definite le disposizioni attuative proviene da Confesercenti Milano.

Condividi

DIVENTA SOCIO

Associarsi alla Confesercenti significa far parte di una comunità di imprenditori che condividono valori ed esperienze con l’obiettivo di sviluppare la loro attività, creare lavoro, promuovere la crescita economica e civile del territorio.

Per aderire alla nostra Associazione contatta i nostri Uffici Provinciali 
o scrivi una mail a [email protected]

Saremo lieti di fare la tua conoscenza e ascoltare le tue esigenze.

Richiedi*
Confesercenti Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.